I box per cani da esterno rappresentano uno strumento fondamentale da utilizzare nel proprio giardino ma, ovviamente, è importante trovare i migliori modelli affinché il grado di soddisfazione possa essere elevato. Ecco come scegliere senza avere dubbi di ogni genere.
- Questa versatile gabbia per cani offre molteplici usi: giocare, fare esercizio, allenarsi o semplicemente tenere il cane al sicuro.
- 【Gabbia Per Cani】Offrite sicurezza, protezione e comfort ai vostri cuccioli con questa gabbia da esterno per cani.
- 【Multiuso】Questo versatile canile ha molteplici usi: giocare, allenare, addestrare o semplicemente tenere i cani al sicuro. Sarà un paradiso per i vostri amici pelosi.
- Sarà un paradiso per i vostri amici pelosi.Questo canile offre ampio spazio per l'allenamento, mentre le pareti in barre d'acciaio aiutano a prevenire danni e incidenti imprevisti, oltre a consentire...
Contents
A cosa serve il box per cani da esterno
Il box per cani da esterno può essere sfruttato per diverse motivazioni e una di queste potrebbe essere per consentire al cane di mangiare il cibo senza che altri cani possano disturbarlo oppure scoppino litigi e aggressioni varie. Il box può anche essere utilizzato per tenere il cane momentaneamente bloccato al suo interno quando si apre il cancello di casa, evitando quindi che l’animale possa fuggire: il box può anche utilizzato come area per far giocare il cane oppure, in alcune occasioni, anche per punirlo quando si comporta male.
Pertanto questo strumento assume una grande importanza e può essere sfruttato in diverse circostanze.
Che tipi di box per cani da esterno esistono
I box per cani da esterno sono, sostanzialmente, di due tipologie: vi è quella in ferro, che viene utilizzata come intera struttura che deve essere necessariamente montata nel giardino e che suddivide lo stesso, visto che quell’area viene dedicata al cane, così come è possibile acquistare anche il box per cani da esterno in PVC, il quale può essere facilmente montato e smontato e pertanto spostato nelle diverse aree del giardino o terreno dove deve stare il proprio cane.
In entrambi i casi è sempre bene valutare le dimensioni dell’animale affinché questo non si trovi costretto a stare in un’area troppo ristretta per lunghi lassi di tempo, dato che in questo caso la salute delle sue zampe, quindi la mobilità dello stesso cane, può essere abbastanza limitata e danneggiata.
Box per cani da esterno: come scegliere il migliore
Per quanto riguarda la migliore versione di box per cani da esterno è fondamentale considerare diversi parametri per effettuare una scelta che possa essere definita come ottimale e in particolar modo bisogna valutare peso e dimensione del cane.
Questo in quanto i cani di grossa taglia potrebbero arrecare dei danni al box leggero, quindi è necessario utilizzare delle strutture che sono resistenti e che evitano appunto che il cane possa danneggiarla e rendere poco utilizzabile la suddetta struttura. Altro parametro fondamentale che occorre analizzare è dato anche dalla semplicità di montaggio del box per cane da esterno: in questo caso è fondamentale prendere in considerazione il fatto che un box deve essere immediato da costruire e non deve comportare lunghe e noiose operazioni.
Infine la praticità e soprattutto la dimensione dell’area coperta dal box, ovvero dello stesso strumento, necessitano di essere valutate con attenzione in quanto, come già detto prima, il cane deve avere la concreta possibilità di potersi muovere facilmente all’interno del box da esterno.
Analizzando con cura tutti questi particolari aspetti è possibile fare una scelta ottimale e avere la certezza che lo stesso box possa essere sfruttato senza alcuna difficoltà.
Vediamo quali sono i migliori box per cane da esterno che rientrano in questi parametri.
I migliori 5 box per cani da esterno:
-
MC Star Oxford – miglior scelta per cani di piccole dimensioni
Leggero e robusto al suo interno, questo box per cani da esterno, adatto a quelli di piccola taglia, si contraddistingue per essere molto semplice da montare e grazie alla funzione pop up, che ne agevola il montaggio, utilizzare questo strumento sarà meno complesso del previsto.
Il tessuto è morbido e resistente e le dimensioni pari a 125 x 125 x 64 centimetri mettono in mostra come questo articolo sia adatto per cani di piccola e media taglia.
Inoltre non è adatto per giardini e terreni con sporgenze e altri elementi potenzialmente dannosi, visto che il fondo è abbastanza fragile.
Pro:
- ideale per chi vuole divertirsi con il proprio cane
- perfetto per i cuccioli
- resistente al suo interno
- immediato da montare
Contro:
- non idoneo per cani di grossa taglia
- non tutti i terreni permettono di ospitare questo articolo
- Box spazioso a 8 pannelli per cuccioli o altri piccoli animali. Dimensioni: ca. 125 x 125 x 64 cm (L x L x A). Dimensione del pannello: ca. 64 x 50 cm.
-
Box per cani da esterno Zoomundo
Il migliore modello di box per cani da esterno sia per cani di grande taglia che di piccola, viste che le sue dimensioni sono pari a 234 x 77 x 80 centimetri: ogni lato è dotato di sistema di ancoraggio a terra che permette effettivamente di garantire la massima solidità e soprattutto fare in modo che questo genere di strumento possa essere installato e modificato ripetutamente.
Il box, infatti, può essere assemblato come se fosse un quadrato oppure nella versione rettangolare: questo in base alle dimensioni del terreno stesso. Altro vantaggio è dato dalla resistenza del materiale: l’acciaio è stato lavorato in maniera tale che questo possa resistere sia agli urti e inoltre all’acqua e altri fattori atmosferici. Pertanto, grazie a tutti questi aspetti, è possibile notare come questo strumento sia adeguato per giardini di ogni tipo.
Pro:
- facile da assemblare
- dotato di agganci per il terreno
- semplice da smontare
Contro:
- la porta del box per cani da esterno tende a essere fragile
- Dimensioni quadrato: circa 234 x 77 x 80 cm (LxLxA), Dimensioni per elemento: 77 x 80 cm (LxA)
-
Bigswing recinto per cani da esterno
Questo modello, viste le sue dimensioni, è adatto per i cuccioli: il box per cani da esterno in poliestere e PVC misura infatti 91 cm x 91 cm x 58 centimetri e questo non permette ai cani di media e grossa taglia, giunti all’età adulta, di stare all’interno di questo box.
Pertanto occorre sottolineare come questo tipo di prodotto ha un campo di utilizzo limitato anche se tende a essere molto spazioso e utile per i cuccioli e per farli giocare all’esterno della propria casa.
Il telo previene il contatto diretto con la terra e pertanto i danni alle zampe e cuscinetti vengono evitati.
Inoltre questo modello è molto resistente e piacevole da sfruttare.
Pro:
- modello in PVC e poliestere ideale per cuccioli
- capiente
- dotato di una rete che evita di evitare che il cane stia in un luogo poco arieggiato
- pratico da montare
Contro:
- le unghie del cane devono essere accorciate per evitare che queste possano danneggiare il telo
- Materiale de recinto per cani : Poliestere con PVC, si raccomanda di tagliare le unghie e impedire al cane di graffiare il prodotto.
-
Box per cani da esterno Wellhome
Il box da esterno per cani Wellhome è molto simile a quello prima descritto seppur vi siano aspetti che rendono entrambi abbastanza differenti.
Per prima cosa è possibile notare come la struttura in acciaio e PVC riesca a offrire una solidità maggiore e allo stesso tempo occorre aggiungere anche il fatto che questo tipo di articolo è caratterizzato da dimensioni pari a 125 x 125 x 64 centimetri, che rendono possibile notare come lo spazio per il proprio cane sia abbastanza buono. Il materiale evita il contatto delle zampe con il terreno ma occorre sottolineare come questo prodotto è adatto per i cuccioli solamente.
Pro:
- capiente e caratterizzato da un materiale di buona qualità
- dotato di borse che permettono di conservare gli oggetti del cane, come giochi e altri
- semplice da montare
Contro:
- anche in questo caso il box è abbastanza fragile
- Assemblato ottagonale di 139,7 x 139,7 cm/assemblato quadrato di circa 119,4 x 119,4 cm x altezza 61 cm
-
Box per cani da esterno Bunny Business
In questo caso parliamo di un box per cani da esterno abbastanza semplice da utilizzare e allo stesso tempo in grado di conferire un buon grado di sicurezza: la porta tende a essere molto resistente e questo consente di proteggere al massimo il proprio cane, evitando che questo possa uscire in strada oppure che si palesino altre situazioni di pericolo per lo stesso animale.
La struttura metallica tende a essere leggermente fragile e gli ancoraggi a terra necessitano di un rinforzo particolare. Il pregio principale consiste nel fatto che questo box è facile da montare e inoltre che il suddetto è abbastanza spazioso: le dimensioni sono pari a 139,7 x 139,7 centimetri, quindi anche i cani di media taglia possono utilizzare il box da esterno Bunny Business.
Pro:
- abbastanza capiente
- facile da montare
Contro:
- alcune parti sono molto fragili
- 1.Dimensione aperta: 125 (L) x 125 (L) x 64 (A) cm. Dimensioni pieghevoli: 64 x 52 x 6 cm.