Cuccia da esterno per cani – Classifica con prezzi delle migliori

Avere cura di un cane significa anche cercare di garantirgli la massima comodità e quindi uno spazio per riposare in massima sicurezza. Pertanto è fondamentale dotarsi di una cuccia da esterno per il proprio amico a quattro zampe.

Sul mercato ci sono molti modelli di cucce per cani da esterno ed è quindi difficile capire quale sia quella più adatta alle esigenze proprie e dell’animale. In questa guida sarà quindi possibile sapere quali sono le caratteristiche che bisogna valutare attentamente prima di acquistare una cuccia in modo da compiere la giusta scelta economica. In seguito poi andremo anche a vedere quali sono i migliori modelli in circolazione e quale si adatta meglio alle proprie necessità.

Bestseller No. 1
Cuccia per Cani Taglia Media in Resina PVC Smontabile Tetto Marrone
  • Tratta il tuo animale domestico con questa cuccia elegante e moderna che può essere utilizzata come casa estiva o invernale.
OffertaBestseller No. 3
AqpetFriends Baita Cuccia in Legno da Esterno per Cani con Tetto Apribile e Tende Termiche incluse,...
  • Cuccia in legno resistente adatta a cani di piccola taglia e grossa taglia (dal terrier al labrador) con misure relative più grandi rispetto alla media dei prodotti presenti sul mercato
Bestseller No. 4
AVANTI TRENDSTORE Cuccia per Cani in Resina Maxi PLASTICA Marrone Taglia Media Grande 78X84X85 CM
  • Cuccia per cani in plastica robusta, ideale per l’uso in ambienti sia interni che esterni.
Bestseller No. 5
Cuccia per Cane, Casetta per Cani di Piccola/Media Taglia o Gatti, in Resina Anti-urto, da...
  • Utilizzo: Solida cuccia da esterno ideale per giardini, terrazze e verande - Facile da assemblare con sistema ad incastro intuitivo.

Caratteristiche principali delle cucce per cani da esterno

cuccia da esterno per caniI fattori da valutare prima dell’acquisto sono tanti e sono fondamentali per capire se la cuccia può fare al caso del proprio cane o meno. Tuttavia influenzano la scelta anche determinate esigenze soggettive. Tra queste ad esempio c’è sicuramente lo spazio che la cuccia sarà destinata ad occupare. A contrario delle cucce per gli interni infatti, nei casi in cui si acquista una cuccia per gli esterni è necessario misurare attentamente le dimensioni ma soprattutto i materiali con cui è stata prodotta. In particolare essendo esposta, la cuccia può essere soggetta ad agenti atmosferici che possono nel tempo deteriorare la sua qualità e pertanto è necessario prediligere modelli con materiali resistenti. In questi casi possono essere molto utili materiali come il legno, la plastica o il metallo.

Nel primo caso, utilizzando strutture in legno, sarà possibile migliorare la capacità di isolamento da caldo e freddo. In questo modo sarà possibile creare l’ambiente ideale per il proprio cane, e quindi caldo d’inverno e freddo d’estate. Tuttavia è necessario assicurarsi che all’interno non siano presenti sostanze nocive che possono causare danni al proprio animale. Le cucce in plastica o in metallo possono rappresentare una buona alternativa, ma è tuttavia sconsigliato posizionare in luoghi colpiti dal sole in estate poiché possono aumentare notevolmente il calore all’interno. Garantire il massimo comfort al cane sarà ovviamente l’obiettivo principale da prendere in considerazione durante l’acquisto. Pertanto è necessario assicurarsi che la cuccia non abbia una base molto dura e che comunque assicuri la possibilità di inserire una coperta o altri elementi per il riposo.

Per quanto riguarda le dimensioni, bisogna assicurarsi che queste non siano troppo piccole tali da costringere il cane in un ambiente troppo piccolo e che soprattutto sia posizionabile in un luogo facilmente raggiungibile. Gran parte delle cucce sono prodotte con un design stile casetta e quindi con il tetto spiovente. Oltre a garantire un certo stile, questi modelli consentono un ulteriore vantaggio nei casi di pioggia, poiché riescono a far scivolare giù l’acqua con estrema facilità. Altri modelli ancora invece hanno il tetto rimovibile e ingressi laterali o frontali. È fondamentale infine valutare se la facilità di pulizia della cuccia, in modo da garantire sempre un ambiente igienico e sicuro per il proprio cane.

Le migliori 5 cucce per cani da esterno:

Come abbiamo potuto vedere sono tante le caratteristiche da prendere in considerazione prima di acquistare una cuccia da esterno. Ora però andiamo ad analizzare alcuni dei migliori disponibili sul mercato cercando di confrontare le principali proprietà che li distinguono e i vantaggi che offrono.

  • Cuccia Croci – ottima qualità

cuccia da esterno per cani migliore

Andiamo quindi ad analizzare il primo modello di cuccia per cani da esterno, ovvero la Cuccia Croci. Realizzata in polipropilene, questo modello è stato pensato per garantire la massima resistenza e la massima sicurezza e per regalare al proprio amico a quattro zampe un ambiente confortevole dal punto di vista termico sia in estate che in inverno. Ha un design particolarmente minimal realizzato per assicurare una pulizia più semplice grazie al tetto smontabile mentre le griglie poste nei lati consentono di ottenere un’ampia areazione.

Ha dimensioni interne pari a 40 x 30 x 41 cm e dimensioni esterne pari a 60 x 50 x 41 cm. La porta invece ha dimensioni uguali a 24 x 13 x 15.5 cm con bordi arrotondati e il fondo drenante. Il peso è invece di 2.46 Kg. Dunque come abbiamo potuto vedere il modello Croci è garanzia di assoluta qualità Made in Italy, cosa che lo rende annoverabile sicuramente tra i migliori modelli disponibili sul mercato.

Croci Canile Villa Recycled - Cuccia Smontabile per Cani, Cuccia da esterno in Materiali Riciclati,...
  • RICORCOLO ARIA OTTIMALE: Le griglie di aerazione laterali di questa cuccia per cani permettono un ricircolo d’aria ottimale.
  • Cuccia Ferplast Dogvilla

Il secondo modello da valutare è la Cuccia per cani Ferplast. Questa ha una struttura particolarmente robusta che lo rende adatto all’utilizzo in qualsiasi stagione. Con l’apertura della parete laterale è possibile per il proprio cane ripararsi sia in in inverno che in estate. Il pannello è possibile posizionarlo sia sul lato sinistro che destro e in questo modo l’animale avrà una pedana dove potrà stendersi e rilassarsi.
Il design è a forma di casetta ed è stato realizzato in resina termoplastica resistente ai raggi Uv. Grazie ai piedi in plastica è possibile inoltre renderla isolata dal terreno.

Per garantire lo scolo dell’acqua le cucce hanno un pavimento con una fessura, in modo da garantire sempre un ambiente asciutto e pulito. La griglia posta sulla parte anteriore garantisce invece un’ampia circolazione dell’aria, evitando la formazione di umidità. La Cuccia Dogvilla è estremamente semplice da montare e può essere trasportata con sé ovunque lo si desideri. Ha dimensioni interne pari a 62 cm di larghezza, 43 cm di larghezza e 45 cm di altezza. Le dimensioni della porta sono invece pari a 20 cm di lunghezza x 30 cm di altezza. L’apertura laterale è invece di 34 x 34 cm.

Offerta
Ferplast Cuccia da Esterno, Casetta per Cani DOGVILLA 70 in Resina Termoplastica Robusta, Pannello...
  • Cuccia da esterno in resina termoplastica, materiale resistente agli urti e ai raggi UV, dotata di parete laterale ribaltabile che diventa una pedana e assicura elevata spazio per l'animale
  • Cuccia Ferplast Kenny

Analizziamo ora il modello Ferplast Kenny, una cuccia per cani realizzata in resina termoplastica con materiali resistenti agli urti e ai raggi UV. Garantisce un ampio spazio interno grazie alla sua forma arrotondata mentre la forma della base consente di ottenere un ottimo isolamento dal terreno.
La cuccia Ferplast Kenny è provvista di un sistema di drenaggio interno dei liquidi e di una griglia che favorisce un’ampia aerazione interna che offre l’ambiente migliore per il proprio cane, asciutto e confortevole.

Inoltre garantisce una manutenzione molto semplice da effettuare grazie allo smontaggio in due parti ed è anche disponibile in diverse misure. Per l’acquisto di questa cuccia è preferibile acquistare anche accessori come un cuscino in cotone e una portina in plastica completamente atossica, per garantire sempre la massima sicurezza per il proprio cane. Le dimensioni interne sono pari a 37 cm di larghezza x 59 cm di lunghezza x 37 cm di altezza. Le dimensioni della porta invece sono pari a 17 cm di lunghezza x 23 cm di altezza mentre le dimensioni complessive sono uguali a 40 x 66 x 40 cm con un peso di 2.9 Kg.

Ferplast Cuccia da Esterno per Cani Kenny Mini Casetta per Cani in Resina Termoplastica Resistente...
  • Cuccia da esterno per cani realizzata in resina termoplastica, materiale resistente agli urti e ai raggi UV
  • Cuccia Pets Imperial

Il quarto modello è la cuccia per cani Pets Imperial, che possiede una struttura molto resistente in legno e con materiali rispettosi dell’ambiente. I piedi sono coperti da cappucci di plastica regolabile così come l’altezza delle gambe del canile. Possiede un isolamento dei pannelli nella parte posteriore e tutti i pannelli nelle parti laterali per far rimanere l’ambiente caldo in inverno e freddo in estate.

Le dimensioni sono pari a 116 cm di larghezza x 79 cm di profondità x 81 cm di altezza. Consente una facile manutenzione grazie al piano rimovibile e al tetto apribile con due bracci di chiusura. Per mantenere il pavimento sempre asciutto invece, la cuccia è dotata di un pavimento alzato.

Pets Imperial®, cuccia in legno per cani Norfolk isolata, con aste di supporto e pavimento...
  • Le due guide di supporto permettono alla cuccia di supportare fino a 70 kg. Pavimento rimovibile per una facile pulizia, manutenzione e controllo dei parassiti. Tetto che si apre, con 2 bracci di...
  • Casetta classica natura

L’ultimo modello da analizzare è la cuccia per cani classica Natura a tetto piatto, sicuramente uno dei migliori prodotti disponibili sul mercato. Realizzato in pino verniciato, garantisce un ambiente particolarmente confortevole per il proprio cane. Il tetto è rivestito in carta catramata per coperture ed è apribile, in modo da consentire una facile e rapida pulizia e manutenzione.

Si tratta di un modello efficiente che con i suoi piedini regolabili in altezza garantisce la massima stabilità, assicurando quindi sicurezza per l’animale. Inoltre è ben protetta dall’umidità e dal freddo del suolo, consentendo grazie alle griglie anche un’ampia circolazione dell’aria. Le dimensioni sono pari a 85 x 58 x 60 cm e il peso invece è uguale a 12.2 Kg.