Lettini per cani – Quale modello scegliere? Materiali, dimensioni, foto e prezzi

È risaputo che per ottenere un sonno profondo e rigenerante durante la notte, è necessario possedere un bel letto caldo e confortevole. Se questo discorso vale per l’essere umano, senza dubbio sarà la stessa cosa anche per i nostri amici a quattro zampe, in particolar modo i cani. Il cane è un animale domestico che non ama riposarsi sul pavimento freddo e duro della casa, e se fosse dotato di parola, sicuramente vi direbbe che un lettino morbido, pensato per assecondare nel migliore dei modi le sue esigenze, è tutto ciò di cui ha bisogno per stare bene.

Sia che viva dentro casa oppure fuori in giardino all’interno della sua casetta di legno è lo stesso, attualmente infatti esistono prodotti progettati esclusivamente per soddisfare qualunque necessità del cane. Fate attenzione specialmente ai materiali con cui sono stati realizzati perché fanno la differenza quando cercate di capire come scegliere il letto per i vostri pelosi: se il cucciolo è piccolino (e lo sarà anche in futuro) e non tanto pesante, potreste accontentarvi di una semplice brandina, mentre se è grande e massiccio, dovrete per forza acquistare un letto resistente e costruito con materiali di ottima qualità che siano in grado dì sorreggerlo.

Bestseller No. 1
JOEJOY Letto per cani di grandi dimensioni, letto per cani lavabile, 89x63cm Cesto per cani...
  • ☁️Komfortable Superficie di riposo - La superficie di riposo del letto per cani è realizzata in morbido PV fluff, è morbida, non fa pilling e si scalda bene, il fluff è più vicino alla pelle...
OffertaBestseller No. 2
Bedsure Letto per Cani Grande 89x63x18cm - Divano per Cani Taglia Gande in Uovo Foam, Colore Grigio,...
  • La scatola per uova fornisce un supporto uniforme e allevia la pressione articolare e il dolore
Bestseller No. 3
lionto Letto per Cani Cuscino per Cani Divano per Cani con Cuscini, (M) 60x48 cm Beige/Marrone
  • COMODISSIMO: questo letto per cani particolarmente morbido e comodo non può mancare in nessuna casa. La base con nodini antiscivolo assicura una perfetta tenuta e il moderno design lo rende molto...
Bestseller No. 4
beeco STORE Letto per Cani Grande Taglia | Nome del Cane | Nero, L-100x75 | Cuscino per Cani...
  • NOME DEL VOSTRO CANE: una targhetta con il nome del vostro cane inciso sul letto e inclusa nella confezione. Al momento dell'ordine inviate il nome del cane tramite il modulo.
Bestseller No. 5
JOEJOY letto ortopedico per cani di taglia grande, 112x81cm cuscino per cani tappetino in peluche...
  • COMFORT EICRAT FOAM: la schiuma eicrat della nostra cuccia non solo offre un comfort eccezionale, ma anche un supporto ortopedico per le articolazioni e i muscoli del cane; il design speciale aiuta ad...

Perchè acquistare un lettino per cani?

lettino per caniDormire bene è fondamentale per la propria salute; avrete sicuramente notato che quando si trascorrono le notti con un sonno disturbato ed irregolare, la mattina seguente ci si sentire irascibili e anche un po’ svogliati.

Per il cane accade lo stesso, tanto che molte volte ci si chiede perché non è gioioso e scattante come al solito. Allora ecco che subito si pensa che abbia un problema di salute quando poi invece ci si rende conto che il suo comportamento è la conseguenza di un riposo cattivo.

La maggior parte delle persone purtroppo sono convinte che è sufficiente una coperta o un tappetino per assicurare il comfort giusto al proprio cane. Il cane a quel punto non può far altro che accettare controvoglia la sistemazione che gli viene offerta, ma ciò non significa che sia adatta per lui. Soltanto acquistando un letto specifico per le sue esigenze gli può garantire un riposo sereno.

Tipologie di letti per cani:

Oggigiorno il mercato di articoli per cani è in continua evoluzione, proponendo ai suoi clienti svariati prodotti. Esistono tante tipologie di oggetti per il riposo dei cani, tra cui:

•Letti e divani ortopedici: ce ne sono di vari modelli in giro, e tutti realizzati con la tecnologia Memory, identica ai materassi che molte persone usano quotidianamente. Inoltre si possono trovare pure dei divani ortopedici con le dimensioni che variano in base alla grandezza del proprio cane. Potete prenderli lisci, con o senza bordi. I letti in Memory possono avere una forma ovale o rettangolare, dipende dai gusti personali. Se invece desiderate qualcosina di più semplice ma ugualmente confortevole, vi potete orientare su un materasso piccolo (sempre ortopedico però). I modelli proposti hanno tutti delle federe che è possibile rimuovere e lavare con facilità per assicurare pure la massima igiene al cagnolino. Questi sono oggetti indicati specialmente ai cani anziani che purtroppo hanno dei problemi alle articolazioni.

•Lettini per cani igienici: differentemente ai precedenti modelli, le dimensioni, le forme, e le comodità restano inalterate; cambia però il tipo di rivestimento che in questo caso è impermeabile e facile da lavare. Vengono usati materiali di ottima qualità come le fibre sintetiche anallergiche ed il visco, per offrire al cane il riposo migliore possibile. Un accessorio utile da aggiungere al letto del cane una volta preso, è senza dubbio la coperta; anche qui vi sono svariati modelli, si passa dalla coperta in flanella semplice, sino ad arrivare a prodotti da trasporto che si possono persino arrotolare. Le coperte più sofisticate sono dei letti nel vero senso della parola che grazie alla presenza dell’imbottitura interna si trasforma in un fantastico alloggio; assicurano al cane il comfort che merita anche durante un viaggio.

Proprio come noi, il cane ha bisogno di un letto comodo dove poter riposare trascorrendo delle ore tranquille. Vi sembrerà semplice scegliere il lettino giusto per il vostro amico a quattro zampe, ma in realtà non è esattamente così. Vediamo nel dettaglio quali sono i cinque modelli migliori di letti per cani presenti sul mercato.

I migliori 5 modelli di letti per cani:

  • Branda per cane camouflage

letto per cani migliore

Questa brandina per cani è della Leopet, un’azienda che realizza articoli per animali; da quando è nata presta un’attenzione particolare ai dettagli degli oggetti che propone; comoda ed impermeabile, la brandina in questione misura 60 x 100 centimetri, è in alluminio resistente ma allo stesso tempo risulta leggera. Facile da lavare, rapporto qualità/prezzo ottimo.

  • Branda per cani nera

Letto per cani della marca Leopet, resistente e dotato di telaio in alluminio; per guadagnare spazio ha un supporto pieghevole; inoltre dispone di molle di sostegno e una tela rinforzata. Disponibile in diverse misurazioni.

  • Lettino per cane alluminio

Brandina specifica per cani (volendo anche per gatti) con una struttura tubolare in alluminio extra resistente. Il tessuto è in poliestere ed è disponibile in diversi colori. La dimensione della brandina è 60×40 centimetri, ideale per animali che pesano massimo dodici chili.

  • Divano letto ortopedico per cani

Letto ortopedico per assicurare il massimo comfort al proprio cane; realizzato in schiuma viscoelastica di alta qualità, è particolarmente indicata per gli animali che soffrono di artrite. La fodera si può togliere e lavare, il materasso al suo interno è impermeabile. Disponibile in due taglie, XL ed XXL.

  • PawHut brandina per cani

Questa brandina per cani di colore blu è ampia e molto comoda, in grado di mantenere freschi i cani. Realizzata in tessuto resistente e ventilato. Semplice da trasportare e anche da riporre per merito della sua struttura pieghevole. Il telaio è rigido e anti-strappo composto da tubi in acciaio robusti. Ha un bel design, si può rinchiudere con la maniglia ed è indicata per cani che non pesano più di dieci chili.

Pawhut Brandina Cuccia Pieghevole in Tessuto Oxford per Cani, Blu, 59x46x15cm
  • ROBUSTO E DUREVOLE: Realizzato in robusto e durevole tessuto Oxford 600D con struttura in acciaio, questo lettino per cani è in grado di garantire il relax del vostro animale.

Conclusioni

Prima di procedere all’acquisto del letto per il vostro cane, tenete bene a mente che per lui, da quel momento in poi diventerà come un rifugio personale che lo farà sentire al sicuro. Si sa che i cani (come i lupi), non ce la fanno a dormire bene se non si sentono protetti. Se vi servono letti per cani piccoli o grossi non importa tanto ormai in commercio esistono svariati modelli adatti a qualunque tipologia di razza. La primissima cosa a cui prestare attenzione quando volete comprare un letto per il vostro cane, è quella di assicurarvi che non sia mai eccessivamente piccolo, il cucciolo infatti piano piano crescerà e potrebbe stare scomodo.

Ovviamente vanno considerate anche le preferenze del cane stesso; se capite che ama dormire in posizione distesa, il lettino non potrà essere piccolo, oppure se preferisce non stendersi ma rimane raggomitolato, optate per una cuccetta ovale con dimensioni ridotte, fidatevi che è l’opzione migliore. Pure il peso del cucciolo influisce sulla decisione finale da prendere. Quando acquistate il letto cercate di non cambiarlo più, il cane si abitua al primo e acquista una certa familiarità con questo oggetto; utilizzandolo tutti i giorni, il suo odore rimane impregnato al letto facendolo sentire a proprio agio. Insomma, fra stili e decorazioni varie troverete puntualmente qualcosa che rientri nel budget che vi siete prefissati e allo stesso tempo coccolerà il cucciolo quando riposa.